loader image
Logo Tecno
Risparmia
Energia

Seguici

Edit Template
Risparmia
Energia

Obbligo diagnosi energetica per energivori e grandi imprese

Indice dei contenuti

Segnaliamo la pubblicazione del Decreto legislativo 4 luglio 2014 n.102, che introduce per gli energivori e le grandi imprese l’obbligo di Diagnosi Energetica o adozione di sistemi di gestione conformi alle Norme ISO50001 da eseguire entro il 05.12.2015, e successivamente ogni 4 anni. Scopriamo insieme chi sono  soggetti obbligati alla diagnosi energetica, quali sanzioni sono previste per i trasgressori e tutti i dettagli utili.

Diagnosi energetica D. Lgs. 102/2014: chi sono i soggetti obbligati?

La diagnosi energetica è un’azione di efficientamento e miglioramento energetico che possono effettuare tutte le aziende. Alcune di queste, però, sono tenute ad eseguirla in forma obbligatoria, al fine di adempiere all’onere definito dal Decreto. Ecco quali sono:

Imprese a forte consumo di energia (Energivori* secondo ex DL 83/2012, DM 05.04.2013) indipendentemente dalla loro dimensione.


Imprese a forte consumo di energia, ex DL 83/2012 per le quali nell’annualità di riferimento si sono verificate entrambe le seguenti condizioni:

  • utilizzo per lo svolgimento della propria attività, almeno 2,4 GWh di energia elettrica oppure almeno 2,4 GWh di energia diversa dall’elettrica;
  • rapporto tra il costo effettivo del quantitativo complessivo dell’energia utilizzata per lo svolgimento della propria attività, determinato ai sensi dell’articolo 4, e il valore del fatturato determinato ai sensi dell’articolo 5, non sia risultato inferiore al 3%.


Grandi Imprese

Si definisce Grande Impresa ogni impresa con 250 o più effettivi oppure ogni impresa, anche con meno di 250 effettivi, con un fatturato superiore a 50 milioni di euro e un bilancio superiore ai 43 milioni di euro.

Quali soggetti possono eseguire la diagnosi per le aziende obbligate

Diverse realtà imprenditoriali possono supportare le aziende obbligate alla diagnosi energetica per l’esecuzione dell’intervento. É importante saper distinguere però nel mercato quelle che possiedono i requisiti di legge giusti per poter accompagnare la aziende in questo percorso. Di seguito, le entità autorizzate:

  • ESCo certificate UNI CEI 11352
  • Esperti in gestione energia EGE certificati UNI CEI 11339
  • Auditor Energetico

Il legislatore ha previsto sanzioni molto alte per le aziende obbligate alla diagnosi energetica che non rispettano l’onere dai 4.000 ai 40.000 Euro.

La nostra azienda è certificata ESCo dal 2005, nell’ambito dei servizi a valore aggiunto per l’efficienza energetica, e vanta un’esperienza consolidata nella realizzazione di Diagnosi Energetiche. Requisiti necessari per fornire supporto a energivori e grandi imprese.

Se desideri ricevere maggiori informazioni o verificare se la tua azienda rientra tra i soggetti obbligati puoi metterti in contatto con i nostri esperti.

Compila il form e sarai ricontattato.

Storie

Ascolta la testimonianza di chi ha scelto i nostri percorsi di trasformazione digitale e sostenibile.

Press

Comunicati e pdf scaricabili: la nostra rassegna stampa.

Iscriviti a Sustaintech views, per ricevere news, approfondimenti e consigli sulla sostenibilità aziendale.

Con il primo numero riceverai Comunicare la sostenibilità, la guida pratica all’utilizzo delle azioni da intraprendere per evitare il greenwashing.

You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.
Logo Tecno light

Tecno S.r.l. – Società a socio unico, soggetta
ad attività di direzione e coordinamento
di Tecno Capital S.r.l.

Sede legale: Via Manzoni, 40 – 20121 Milano

Tecno Group’s companies

Transition Accounting

Digital Transition

ESG Advisor

Sustainable Finance

Energy

Network

Certificazioni

Capitale sociale €50.000,00 | C.F./P. IVA 02173090644

Tecno Group’s companies

Transition Accounting

Digital transformation

Energy

Sutainable Finance

Esg Advisor

Network

Certificazioni

Tecno S.r.l. – Società a socio unico, soggetta
ad attività di direzione e coordinamento
di Tecno Capital S.r.l.

Sede legale: Via Manzoni, 40 – 20121 Milano

Capitale sociale €50.000,00 | C.F./P. IVA 02173090644

Il risparmio energetico inizia dal tuo schermo,
come spegnere la luce a casa.

Clicca un tasto o muovi il mouse per riprendere la navigazione.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.