Blog
Leggi le news e gli approfondimenti della nostra redazione.

- Sostenibilità
Reporting ESG: la direttiva CSRD in Italia
La direttiva CSRD è stata emanata dalla Commissione europea con lo scopo di aumentare la trasparenza delle aziende riguardo ai loro impatti ambientali, sociali e di governance, attraverso obblighi di rendicontazione più rigorosi per molte imprese e requisiti specifici sia per la comunicazione sulla sostenibilità che per la verifica di queste informazioni. Il 6 luglio 2024 è la data prevista dalla direttiva CSRD per il recepimento da parte degli Stati

- Sostenibilità
Employer branding strategy e sostenibilità in azienda
Negli ultimi decenni, il concetto di sostenibilità aziendale ha guadagnato sempre più importanza nell’agenda delle imprese globali. Con la crescente consapevolezza dell’impatto ambientale, sociale ed economico delle proprie attività, le aziende si sono mosse verso pratiche più responsabili e sostenibili. In questo contesto, l’employer branding ha assunto un ruolo cruciale, poiché le aziende cercano di attrarre e trattenere i migliori talenti mostrando un impegno autentico verso la sostenibilità. L’integrazione della

- Sostenibilità
Come e perché diventare Società Benefit?
Le società benefit rappresentano un nuovo approccio al business: al raggiungimento dei profitti si aggiungono benefici di carattere sociale ed ambientale, che coinvolgono gli stakeholder interni ed esterni all’azienda. Un’efficace attività di stakeholder engagement contribuisce al successo dell’impresa, in quanto azienda e stakeholder si influenzano a vicenda. Cosa sono le società benefit? Perché sempre più aziende diventano società benefit? Scopriamolo insieme. Società benefit: cosa sono? Le società benefit in

- Il nostro impegno
Preservare il patrimonio culturale: il contributo di Tecno al Convegno Nazionale FAI
Il XXVIII Convegno Nazionale FAI (Fondo Ambiente Italiano) ha rappresentato un’occasione senza pari per approfondire la visione e la gestione dei beni culturali. Un evento che anche quest’anno conta sul supporto del nostro Gruppo, in qualità di sponsor ufficiale. La partecipazione di autorevoli ospiti e l’esperienza diretta della Fondazione FAI hanno reso questo evento un momento significativo per riflettere sull’importanza di conoscere e preservare la ricchezza culturale del nostro paese.

- Sostenibilità
Transizione energetica: cos’è e perché è utile?
La transizione energetica rappresenta un processo fondamentale attraverso il quale le società si stanno gradualmente spostando da fonti di energia convenzionali, come il carbone e il petrolio, verso fonti più sostenibili e a basse emissioni di carbonio, come le energie rinnovabili e le strategie di efficienza energetica. Questa transizione è guidata principalmente dalla necessità di affrontare le sfide legate al cambiamento climatico, alla sicurezza energetica e alla salute pubblica, nonché

- Sostenibilità
Green Claim directive: contro il greenwashing e il greenhushing
Il 12 marzo 2024 il Parlamento europeo ha espresso il suo voto favorevole alla direttiva Green Claim, con 467 voti favorevoli e soli 65 contrari, già approvata dalla Commissione europea. La direttiva Green Claim rappresenta la risposta istituzionale al fenomeno del greenwashing e della pubblicità ingannevole sul tema della sostenibilità. Una direttiva che nasce allo scopo di tutelare consumatori e utenti finali da false dichiarazioni ed etichette generiche o fuorvianti
- Tutto
- Aggiornamenti e bandi
- Company
- Il nostro impegno
- Impegno
- Industria 5.0
- Innovazione digitale
- Sostenibilità
- Test

La direttiva CSRD è stata emanata dalla Commissione europea con lo scopo di aumentare la trasparenza...

Negli ultimi decenni, il concetto di sostenibilità aziendale ha guadagnato sempre più importanza nell’agenda delle imprese...

Le società benefit rappresentano un nuovo approccio al business: al raggiungimento dei profitti si aggiungono benefici...

Il XXVIII Convegno Nazionale FAI (Fondo Ambiente Italiano) ha rappresentato un’occasione senza pari per approfondire la...

La transizione energetica rappresenta un processo fondamentale attraverso il quale le società si stanno gradualmente spostando...

Il 12 marzo 2024 il Parlamento europeo ha espresso il suo voto favorevole alla direttiva Green...
Storie
Ascolta la testimonianza di chi ha scelto i nostri percorsi di trasformazione digitale e sostenibile.